Serena Di Fabio terza agli Europei per Nazioni Marcia U.20
18 Maggio 2025Serena Di Fabio firma una clamorosa impresa tecnica agli Europei per Nazioni di Marcia, svoltisi domenica 18 maggio a Podebrady, in Repubblica Ceca. L’atleta teatina classe 2007, tesserata con la Tethys Chieti e allenata da Nicola Piro, si è piazzata terza nella gara di 10 Km Under 20 stabilendo anche il nuovo record italiano di categoria con il tempo di 44’08”. Polverizzato il precedente primato di 45’26” appartenente a Giulia Gabriele (Fiamme Gialle Simoni), che lo aveva fissato un anno fa ad Antalya in Turchia, in occasione della Coppa del Mondo a Squadre di Marcia. Per la Di Fabio, un miglioramento di 2 minuti e 4 secondi rispetto al precedente primato personale ottenuto sempre ad Antalya. Ma quasi tutte le piazzate nelle prime posizioni sono andate al personale, a dimostrazione dell’elevato ritmo di gara. Prova ne sia che le prime sei classificate hanno ricevuto almeno una proposta di squalifica per sospensione. Ha vinto la spagnola Sofia Santacreu, che ha anche stabilito il record della manifestazione con il tempo di 43’57”. Ha guidato il gruppetto di testa, tra le quali la Di Fabio, fino all’ottavo chilometro, quando ha effettuato il cambio decisivo. Ha cercato di rispondere la francese Chloe Le Roch, che alla fine ha chiuso seconda in 44’02”, mentre la Di Fabio, dopo l’iniziale difficoltà nell’ultimo giro, ha concluso la gara in rimonta con il tempo di 44’08”. Più staccate le atlete che hanno composto il gruppo di testa fino al penultimo giro: la serba Mina Stanchovic, quarta in 44’21”, e l’altra spagnola Claudia Ventura in 44’44”. Italia femminile Under 20 terza nella classifica a squadre con il nono posto di Elisa Marini in 45’55” e il diciassettesimo di Francesca Buselli 49’06”. Prima Spagna, seconda Francia.
Si configurava più complesso l’impegno di Michelle Cantò nella Km 20, all’esordio in nazionale maggiore. L’atleta pescarese classe 2005 tesserata con l’Atletica Gran Sasso Teramo e allenata da Mario De Benedictis, ha marciato a ritmo di primato personale fino al decimo chilometro. 47’20” il passaggio a metà gara, che la proiettava sotto l’ora e 35 minuti, cioè ampiamente sotto al personale di 1h 35’41”. Costantemente posizionata tra la 22^ e la 23^ posizione, ha chiuso la gara con quest’ultimo piazzamento in 1h 36’45”. Ha accusato un vistoso calo nella seconda parte di gara dove ha impiegato 49’25”. Italia quarta nella classifica a squadre, con Alexandrina Mihai la migliore, ottava in 1h 31’02”. Bene la classe 2005 Giulia Gabriele, 13^ con il personale di 1h 32’01”.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |