Analisi, Schöpf: “alcuni giovani molto forti”
Il fiduciario tecnico provinciale, Karl Schöpf traccia il bilancio dell’atletica dell’Alto Adige al termine di un 2025 coronato con la vittoria della rappresentativa assoluta all’Arge Alp in Svizzera
“Mancano gli atleti top ma posso dire che soprattutto nelle categorie allievi e juniores abbiamo atleti molti forti: sono contento che dopo tanti anni abbiamo organizzato due raduni a Lana dell’Elite Team composto da 22 atleti tra allievi e junior. Il movimento è numeroso e anche a livello assoluto ci sono comunque delle punte. In Alto Adige cercheremo di dare un ricambio generazionale di tecnici”. Lo ha detto il fiduciario tecnico della FIDAL Alto Adige Südtirol, Karl Schöpf parlando al termine della stagione 2025 su pista e alla vigilia di quella dei cross e indoor.
“Qualche nome? Nathalie Kofler (Sv Lana Raika), la nostra specialista del salto con l’asta, si è trasferita a Padova per essere allenata da Beda, Ira Harrasser (Ssv Bruneck Volksbank), allenata dal padre, quest’anno ha fatto ottime cose: dopo essere scesa sotto i 12 secondi suo 100 metri da allieva ora ha stabilito il record provinciale assoluto – analizza il tecnico di Lana –.
Nicolo’ Fusaro (Athletic Club ’96 Bolzano Alperia) è molto bravo ma dopo il 5,25 non è più riuscito a migliorarsi. Katja Pattis (L.C.Bozen Raiffeisen) ha mostrato tutte le sue qualità nel mezzofondo. Ottime prestazioni anche dei decatleti, Daniele Tomasi (Centro Sportivo Scolastico ‘Leonardo da Vinci’ Bolzano) che con 7.162 punti è arrivato a soli 28 punti dal minimo per gli Europei, e Kevin Lubello (Lagarina Crus Team), anche lui junior, che ha mancato il minimo per gli Europei junior per appena due punti. C’è poi il gruppo dei nati nel 2007-2008”.
-A chi si riferisce?
“A Maximilian Springhet (Athletic Club ’96 Bolzano Alperia), un atleta molto forte allenato da Pierluigi Putzu, secondo me può arrivare a 7,50.
C’è poi Frederic Schöpf (Sv Lana Raika) anche lui molto dotato e per questo sta facendo il decathlon, molto bene nei lanci mentre nell’alto e nel lungo ha ancora ampi margini – dice Karl Schöpf che è anche papà di Frederic e Stephanie oltre ad essere marito dell’ex azzurra delle prove multiple Gertrud Bacher –. Nel giavellotto, Hannah Thaler (Ssv Bruneck Volksbank) è ai vertici della graduatoria nazionale allieve. Alexia Schneider (Ssv Bruneck Volksbank) è andata vicinissima al minimo per gli Europei under 20. Tra le cadette molto bene sui 1000 an che Johanna Herbst (L.C.Bozen Raiffeisen)”.
-Che bilancio traccia delle rappresentative: su tutte c’è da annoverare il trionfo all’Arge Alp?
“Sicuramente la vittoria all’Arge Alp è stata molto importante anche perché ottenuta con una squadra molto giovane e aspetto non consueto, che tanti hanno ottenuto il personale a fine stagione. Sei sono state le rappresentative, oltre a quella assoluta anche tre cadetti, una ragazzi e una junior e senior”.
Prossimo appuntamento sarà sabato 29 novembre con il tradizionale ‘Cross di San Nicolò’ che si svolgerà sui Prati del Talvera a Bolzano, antipasto della BOclassic del 31 dicembre nel centro storico del capoluogo altoatesino. [M.M.]

La rappresentativa dell'Alto Adige Südtirol vincitrice dell'Arge Alps in Svizzera
| Condividi con |
|
|
|
Seguici su:
|