Assegnati i titoli sardi under 14
19 Ottobre 2025VELOCITA' E OSTACOLI
Nei 60 metri piani doppietta per l'Atletica Selargius con Nicola Mereu e Anna Cocco impostisi in 7.96 e 8.74. Mereu ha preceduto Andrea Angius (Atl. Ogliastra), 8.00, e Gabriele Pitzalis (Nuova Atletica Sestu), 8.21. Tra le ragazze c'è voluto il fotofinish per assegnare la vittoria ad Anna Cocco su Carlotta Serra (Pionieri Marmilla Mogoro) accreditate entrambe di 8.74. Al terzo posto Giorgia Luridiana (Podistica Sassari), 8.84, vincitice della sua serie.
Nei 60 ostacoli solo un centesimo di differenza tra Elias Cuccu (Libertas Campidano) e Simone Corosu (Atl. Ploaghe), 9.21 contro 9.22, con Mattia Fresegna (Atl. Leg. Porto Torres) al terzo posto in 10.02. Senza tempi ufficiali la gara femminile. Titolo conmunque assegnato a Anna Simeone (Amsicora), argento per Livia Marsala (Cus Cagliari), bronzo per Teresanna Brau (Delogu Nuoro).
MEZZOFONDO E MARCIA
Nei 1000 metri Matteo Medda (Atl. Edoardo Sanna Elmas), 2:58.67, ha preceduto Federico Pionca (Nuova Atl. Sestu), 3:03.93, e Gabriele Solinas (Ichnos Sassari), 3:11.53, mentre Eleonora Staffieri (Academy Olbia), 3:13.58, ha chiuso davanti a Chiara Arbau (Atl. Orani), 3:21.70, e Maria Laura Montisci (Cagliari Marathon Club), 3:23.68. Nei 2000 metri di marcia il più rapido è stato ancora una volta Pietro Grabesu (Podistica Sassari) che si aggiudicato la gara in 11:13.27 su Gioele Usai (Nuova Atl. Sestu), 11:45.69, e Lorenzo Schirru (id), 12:33.13.
Nella versione ragazze titolo a Irene Giua (Olympia Villacidro) che in 11:26.18 ha preceduto Giulia Piergiovanni (I Guerrieri del Pavone Sassari), 11:57.49, e Asia Saiu (Olympia), 12:49.97.
SALTI
Nell'alto maschile personale migliorato di 14 centimetri per Matteo Vacca (Lib. Campidano) che si è aggiudicato la gara (e il primato stagionale regionale) con la misura di 1,52 su Michele Salidu (ISDGP Maracalagonis), 1,48, e Enrico Perra (Atl. Selargius), 1,38. Sempre nell'alto Emma Carboni (Amsicora) ha vinto la prova con 1,42 davanti a Viola Zaccheddu (Olympia Villacidro), 1,40, e Viola Spano (Academy Olbia), 1,34. Nel lungo Simone Corosu (Atl. Ploaghe) si è imposto con 4,76 metri su Simone Corso (Ichnos Sassari), 4,14, e Mattia Fresegna (Atl. Leg. Porto Torres), 4,12, e titolo di stretta misura per Sofia Vacca (Pionieri Marmilla Mogoro), 4,27, davanti a Sara Musa (Atl. Guspini), 4,26, e Anna Cocco (Atl. Selargius), 4,22.
LANCI
Andrea Angius (Atl. Ogliastra) e Emma Carboni (Amsicora) si sono imposti nel getto del peso con 12,20 e 10,58 metri. Angius ha preceduto Leonardo Ronchi (Lib. Campidano), 11,18, e Gabriele Ladu (Atl. Ploaghe), 11,04, la Carboni ha fatto meglio di Sofia Cannas (Atl. Ogliastra), 9,60, e Valentina Rassu (CCRS Sorso), 8,20. Nel vortex Lorenzo Cordedda (Studium et Stadium) ha lanciato a 44,29, migliorandosi di quasi un metro, precedendo Mattia Tuveri (Pol. Johannes B), 43,53, 43,53 all'esordio nella specialità, e Lorenzo Artudi (Atl. Legg. Arborea, vincitore una settimana fa al Trofeo delle Province), 42,56. Tra le ragazze ennesimo successo per Rossella Rinaudo (Atl. Iglesias), 37,14, su Malak Nadif (Atl. Orani), 35,04, e Sara Cosseddu (Lib. Campidano), 30,51.
RISULTATI - PHOTOGALLERY
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |








