Duplantis e Bol atleti europei dell'anno

25 Ottobre 2025

La cerimonia dei Golden Tracks a Batumi (Georgia), premiati come stelle nascenti Troscianka e Werro
La cerimonia dei Golden Tracks ha premiato ufficialmente i migliori atleti europei dell'anno. A Batumi (Georgia) sono stati incoronati i campioni che hanno segnato la stagione 2025 con le loro imprese, tra i Mondiali di Nanchino e di Tokyo, senza dimenticare le manifestazioni giovanili. Al maschile si è confermato 'Men’s European Athlete of the Year' il re dell'asta Armand Duplantis (Svezia), oro mondiale all'aperto e al coperto, pluri-primatista del mondo fino al sensazionale 6,30 di Tokyo. A concorrere c'erano anche l'azzurro Mattia Furlani, autore di una stagione da urlo, memorabile, con il doppio oro mondiale nel lungo in Cina e in Giappone, e il francese campione iridato dei 10.000 Jimmy Gressier. Come per Duplantis, è il terzo successo anche per l'olandese Femke Bol, vincitrice al femminile, in un'annata che l'ha portata sul tetto del mondo nei 400 ostacoli prima dell'annuncio di un nuovo futuro tutto da scrivere sugli 800. Superata la concorrenza della marciatrice spagnola Maria Perez e dell'ostacolista svizzera Ditaji Kambundji. Come 'Rising Star', premiate le prove multiple con il primatista mondiale e campione europeo U20 del decathlon Hubert Troscianka (Polonia) ma è da applausi la stagione del saltatore in alto Matteo Sioli, bronzo agli Euroindoor, oro d'Europa U23, ottavo ai Mondiali e nel terzetto dei finalisti ai Golden Tracks insieme pure al lunghista bulgaro Bozhidar Saraboyukov. Stella nascente femminile è la svizzera Audrey Werro, campionessa europea U23 degli 800, preferita alla mezzofondista britannica Innes FitzGerald e alla quattrocentista norvegese Henriette Jaeger.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate