Napoli, torna la mezza dei record
04 Febbraio 2025Gli azzurri Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk, le iscrizioni che superano le 6000 unità, e soprattutto l’incanto di Napoli, con un percorso tra bellezza, fascino, arte, storia e cultura. È stata presentata oggi la Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi: “Questo appuntamento ha, ormai, una dimensione internazionale, con atleti che vengono da tutte le zone d’Italia e da tanti Paesi esteri. È un evento che nel tempo si è consolidato, entrando nel calendario delle grandi manifestazioni sportive. Siamo orgogliosi della Napoli che si offrirà ai tanti sportivi che vorranno correre nelle bellezze della nostra città”. Partenza e arrivo in viale J.F. Kennedy, e si toccheranno alcuni dei punti più iconici della città come il lungomare Caracciolo.
In questo evento, negli ultimi anni, sono stati realizzati i due primati italiani, al maschile e al femminile, nel 2022 da Yeman Crippa (59:26) e nel 2024 da Sofiia Yaremchuk 1h08:27. La stessa Yaremchuk (Esercito) che tornerà sulle strade partenopee, opposta alla keniana Gladys Cherop (PB 1h07:28 a Milano nel 2023) e all’etiope Alemitu Tariku (1:07:49 nel 2023). Tra gli uomini, oltre a Yohanes Chiappinelli (Carabinieri) che ha realizzato il record italiano della maratona lo scorso dicembre a Valencia (2h05:24) e che nella mezza ha un personale di 1h00:45 a Pisa nel 2022, sono stati annunciati il keniano Andrew Lorot (59:54 nel 2023), il connazionale Edward Konana Koonyo (1h00:00 nel 2024) e il campione europeo a squadre della mezza Daniele Meucci (Esercito) tre volte in maglia azzurra alle Olimpiadi.
“Abbiamo lavorato tanto per costruire un evento che possa soddisfare gli sportivi che vengono da tutte le parti del mondo - il commento del presidente del comitato organizzatore Carlo Capalbo - Vogliamo confermare i nostri record sia al maschile che al femminile e pensiamo di avere gli atleti adatti per farlo. Questi eventi hanno sempre un aspetto competitivo ed uno non competitivo. Saranno tre giorni di gioia, di soddisfazioni e di successo per la nostra città. Nella maratona vincono tutti perché la sfida è con se stessi. Abbiamo aggiunto a Napoli un altro tassello che è quello della competenza”. Presente il consigliere federale Carlo Cantales: “Napoli conta due record italiani che non sono banali e danno dimostrazione della qualità dell'organizzazione mondiale. L’appuntamento è per la mezza maratona ma anche per la Family Run perché sono gli atleti del futuro”.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTokatletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |