Oderzo di corsa con 9 nazioni d’Europa

31 Marzo 2025

Sulle strade della cittadina veneta il 1° maggio torna l’incontro per Nazionali under 20

Oderzo si prepara per un 1° maggio di corsa. Quando manca un mese al tradizionale appuntamento organizzato dall’Atletica Tre Comuni, è quasi completo il cast delle Nazionali che animeranno il Trofeo Opitergium - International Road Race Under 20. Ben nove i Paesi europei che hanno aderito all’invito degli organizzatori trevigiani: oltre all’Italia, faranno passerella in piazza Grande e lungo le strade del centro storico anche le squadre under 20 di Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Serbia, Svezia e Ucraina. Promette dunque di rinnovarsi, e magari di proporre qualche rivincita, lo spettacolo che l’anno scorso ha visto i successi dello svedese Sebastian Lörstad, della serba Saima Muric e dei team di Italia al maschile e Inghilterra al femminile, con le azzurrine seconde. Nel 2024 il 1° maggio è tornato a riproporre l’abbinata, che mancava dal 2019, tra la gara per Nazionali under 20 e la Corsa Internazionale Città Archeologica dedicata ai big, uomini e donne, del settore assoluto: l’anno scorso vinsero gli azzurri Pietro Riva e Ludovica Cavalli. Sarà così anche nel 2025 con quattro sfide di alto livello, due maschili e altrettante femminili.

“La Corsa Internazionale Città Archeologica, negli anni, ha conquistato un posto di rilievo nel panorama sportivo”, le parole del presidente della FIDAL, Stefano Mei. “Si tratta di un’importante occasione di incontro e condivisione tra atleti di diverse nazioni. Per tanti giovani, inoltre, il Trofeo Opitergium rappresenta un’opportunità unica di confrontarsi con i loro coetanei e vivere un’esperienza che sicuramente contribuirà alla loro crescita. Ringrazio gli organizzatori che ogni anno riescono a mettere in piedi una manifestazione di una portata così rilevante per la promozione dell’atletica e il coinvolgimento delle nuove generazioni. La loro passione, e la loro capacità di creare un’atmosfera accogliente e stimolante, sono fondamentali”. “Ci sono le premesse per un altro 1° maggio da ricordare - spiega il presidente dell’Atletica Tre Comuni, Enzo Danesi - e girando l’Europa per promuovere la manifestazione troviamo consensi sempre più ampi, segno che la gara è ormai entrata nella programmazione tecnica dell’attività e rappresenta un appuntamento imperdibile per tante Nazionali. Quest’anno siamo già a nove adesioni, ma il quadro non è ancora definitivo”. “È un momento di grande importanza - aggiunge il sindaco di Oderzo, Maria Scardellato - per condividere un evento sportivo con le suggestioni, storiche e culturali, offerte dal percorso cittadino. Sarà una straordinaria occasione per avvicinare il grande pubblico alla nostra città e al suo patrimonio archeologico”.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su: