Oslo per il debutto di Dosso, Tortu nei 200

10 Giugno 2025

Diamond League giovedì sera in Norvegia. Primi 100 metri dell’anno per Zaynab, incontra l’oro olimpico Alfred. Pippo con De Grasse, in gara Folorunso nei 400hs e Riva nel miglio. DIRETTA TV RaiSport e Sky Sport Uno

Saranno quattro gli azzurri in gara a Oslo nella sesta tappa della Wanda Diamond League, in programma nella serata di giovedì. L’attesa è soprattutto per il debutto stagionale all’aperto della campionessa europea e argento mondiale dei 60 metri Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre), in gara nei 100 con l’oro olimpico di Parigi Julien Alfred. Sprint anche per Filippo Tortu (Fiamme Gialle) che torna nei 200 dopo il 10.19 sui 100 del Golden Gala. Dalla tappa italiana a quella norvegese arrivano anche Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) seconda a Roma nei 400hs e Federico Riva (Fiamme Gialle) secondo italiano di sempre nei 1500 con 3:31.42, ora all’assalto del miglio.

SPRINT - È il primo di due impegni ravvicinati e decisamente prestigiosi, tra Oslo e Stoccolma, con un cast dei 100 metri praticamente identico. Allo stadio Bislett riparte la corsa di Zaynab Dosso verso i Mondiali di Tokyo. La velocista azzurra aveva scelto rinviare l’esordio per recuperare dal problema al piede accusato nella stagione indoor e ora è di nuovo sui blocchi contro alcune delle più forti del pianeta. Una su tutte: Julien Alfred (Saint Lucia), la regina olimpica, chiamata ai primi 100 metri dell’anno dopo un paio di uscite sulla distanza doppia. Con lei anche le britanniche Dina Asher-Smith e Daryll Neita, la liberiana Maia McCoy, l’ivoriana Marie-Josée Ta Lou-Smith, la lussemburghese Patrizia Van der Weken tra le rivali principali di un inverno da favola per ‘Za’ e già nella passata stagione agli Europei di Roma quando l’azzurra firmò il record italiano di 11.01 in semifinale prima di prendersi il bronzo. Nei 200, Filippo Tortu può costruire sul 20.41 di Doha: incontra i canadesi Andre De Grasse e Aaron Brown, gli statunitensi Vernon Norwood e Kyree King, il liberiano Joseph Fahnbulleh fin qui il più rapido in stagione tra gli iscritti (20.07) e poi il cubano Reynier Mena e lo svizzero Timothé Mumenthaler che l’ha superato agli Euro 2024 in casa.

DA ROMA A OSLO - Incassate le ottime prestazioni del Golden Gala, Folorunso e Riva possono sfruttare la scia positiva anche in Norvegia. Ayo incontra l’ex primatista mondiale dei 400 ostacoli Dalilah Muhammad (Usa) e scatta con il secondo accredito stagionale (54.21), meglio dell’australiana Sarah Carli e della multiplista statunitense Anna Hall. Fede Riva punta a convertire i progressi dei 1500 anche nel miglio, distanza in cui resiste dal 1992 il primato italiano di Genny Di Napoli (3:51.96): dal keniano Timothy Cheruiyot all’australiano Oliver Hoare, dall’olandese Niels Laros al norvegese Narve Gilje Nordas, il gruppo degli specialisti è piuttosto ampio.

LE ALTRE GARE - Lo svedese Armand Duplantis per un altro record del mondo dell’asta, l’idolo di casa Karsten Warholm per migliorare la sua ‘world best’ dei 300 ostacoli (33.05 a Xiamen), contesa dal brasiliano Alison dos Santos e dallo statunitense Rai Benjamin: basterebbero queste due gare per sintetizzare il valore di un meeting che presenta moltissimi altri temi d’interesse. In particolare nel mezzofondo: 800 metri da urlo con quattro atleti da 1:42.04 in giù (c’è il keniano oro olimpico Emmanuel Wanyonyi), 5000 con gli etiopi Hagos Gebrhiwet (12:36.73) e Yomif Kejelcha (12:38.95) che l’anno scorso a Oslo hanno avvicinato il record del mondo di Cheptegei (12:35.36), 3000 siepi con l’olimpionica Winfred Yavi (Bahrain) seconda di ogni epoca.

DIRETTA TV - I Bislett Games di Oslo saranno trasmessi in diretta tv giovedì 12 giugno dalle 20 alle 22 su RaiSport, Sky Sport Uno e Sky Sport Max.

IN REPUBBLICA CECA - Primato personale a Kladno (Rep. Ceca) per la ventenne ottocentista Gloria Kabangu (Esercito) che scende a 2:02.39 con tre decimi di progresso [RISULTATI].

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- ISCRITTI e PROGRAMMA ORARIO


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate