The Walking Stano, successo di solidarietà

26 Ottobre 2025

Tutti in marcia a Palo del Colle (Bari), raccolti oltre 14mila euro per la ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. Soddisfatto il campione olimpico e mondiale: "Ogni passo può dare respiro a chi lotta"

Grande successo per l’edizione 2025 di The Walking Stano, l’evento sportivo e solidale ideato e promosso dal campione olimpico e mondiale di marcia Massimo Stano, a sostegno della ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. Due giornate di sport, musica, spettacolo e divulgazione scientifica hanno trasformato Palo del Colle (Bari) in un grande palcoscenico di partecipazione e impegno civile, grazie alla collaborazione con la Delegazione FFC Ricerca di Palo del Colle, al patrocinio dell’Amministrazione comunale e al coinvolgimento di centinaia di volontari, famiglie, scuole e associazioni locali. La marcia simbolica di circa 5 km, guidata stamattina da Stano, ha attraversato le vie della città in un clima di entusiasmo e condivisione. A rendere ancora più speciale l’evento, la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il comico e conduttore Cristiano Militello che con la sua simpatia ha coinvolto tutti e il campione olimpico della maratona di Seul 1988 Gelindo Bordin.

DOMENICA SPECIALE - L’edizione 2025 ha registrato oltre 1.000 partecipanti e 14.150 euro raccolti, interamente destinati alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – ETS (FFC Ricerca) per sostenere i progetti di ricerca scientifica e migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa patologia genetica. Dal 1997, FFC Ricerca ha finanziato oltre 510 progetti, coinvolto più di 1.000 ricercatori e 196 istituti scientifici, investendo oltre 41 milioni di euro nella ricerca per una cura definitiva. Ogni passo di The Walking Stano è stato un contributo concreto a questo traguardo.

STANO: "I NUMERI DI QUEST'ANNO CI RIEMPIONO DI ORGOGLIO" - “La marcia è il mio sport, e richiede fiato - le parole di Massimo Stano - La fibrosi cistica quel fiato lo toglie, ogni giorno, a chi ne soffre. È per questo che ho deciso di metterlo al servizio della ricerca: ogni passo può davvero dare respiro a chi lotta quotidianamente. Questa edizione di The Walking Stano è stata un nuovo record per me, ma fuori dalla pista. Per la prima volta mi sono davvero prodigato a 360°, ho seguito l’organizzazione in ogni dettaglio, e non è stato semplice. Ma vedere migliaia di persone camminare insieme, leggere sui volti allegria, felicità di partecipare attivamente a qualcosa di più grande, mi ha ripagato di ogni fatica. I numeri di quest’anno ci riempiono d’orgoglio e danno senso a tutto lo sforzo. Sono grato al mio team, alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. La ricerca ha bisogno di gambe forti, ma anche di cuore — e qui, il cuore ha battuto fortissimo”.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana


La partenza di The Walking Stano (foto Angelo Cuonzo)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate