Fine settimana con i mondiali e i regionali under 16 e 18
11 Settembre 2025C'è anche la Sardegna ai campionati mondiali individuali in programma da dopodomani, sabato 13, al 21 settembre ospitati per la terza volta dal Giappone e per la seconda dalla sua capitale, Tokyo. Le gare scatteranno alla mezzanotte e mezzo quando a Tokyo saranno le 7,30 con la 35 chilometri di marcia. A scendere in pista saranno anche i due olimpionici sardi Dalia Kaddari e Lorenzo Patta. La sprinter quartese sarà in gara mercoledì prossimo nella prova individuale dei 200 metri (batterie alle 12,30 italiane) mentre entrambi parteciperanno alla staffetta 4x100 il sabato successivo.
LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - LA PAGINA WORLD ATHLETICS DEI MONDIALI -
Sassari
Sabato e domenica allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari, con inizio gare alle ore 16 sabato e alle ore 9,30 domenica, sono in programma i campionati sardi individuali su pista degli allievi/e e cadetti/e, campionati che saranno abbinati al secondo Memorial Antonio Pilo, triplista sassarese scomparso prematuramente e con la gara del salto triplo aperta ai migliori specialisti sardi del momento di tutte la categorie con relativa premiazione particolare per tutti i vincitori.
Nella due giorni di gare sarà possibile vedere su pista e pedane dell’impianto di atletica sassarese quasi tutti i migliori atleti isolani U18 e U16 con questi ultimi impegnati anche a guadagnarsi un posto nella rappresentativa regionale in vista dei campionati italiani di categoria in programma a Viareggio nel primo fine settimana di ottobre .
Nelle gare degli allieviU18 attesa per le prove dell’ostacolista primatista sardo e vicecampione italiano dei 110 Hs Francesco Cherchi (Cus Sassari), impegnato sui 100 (personale di 10.81) e sui 400 ostacoli, e di Elide Bonaglini (Delogu Nuoro) che si presenta con 12.03 e 24.99 nei 100 e 200.
Sempre in questa categoria da seguire Diego Carta (Dinamica Sardegna) nel lungo, Aurora Aresu (Tespiense Quartu) nei 400, i lanciatori Giorgio Lovigu (Atl. Olbia), bronzo nel giavellotto ai tricolori di categoria, Costantino Vargiu (Podistica Sassari) e Benedetta Fancellu (sassarese dell’Atl. Selargius) nel martello, lo specialista delle prove multiple Emanuele Barra (Libertas Campidano) nel disco, Maria Mei (Academy Olbia) nel mezzofondo e Aurora Fumanti (Studium) nella marcia.
Tante prove tecnicamente e agonisticamente interessanti sono attese anche tra i cadettiU16. Assente il campione italiano dei 100 ostacoli Andrea Cammilleri (Sulcis Atl. Carbonia), a riposo per un leggero infortunio al ginocchio, ci sarà invece la più che promettente Federica Nieddu (Shardana) impegnata sugli 80 piani e con ostacoli, Rebecca Rinaudo (Atl. Iglesias) nel lancio del giavellotto, Mattia Lianas e Matteo Putzolu (Libertas Campidano) che si sfideranno nelle prove di velocità, Giaele Mantega (Cagliari Marathon Club) nei 1000 metri e nei 300, Carole Zavaglia e Enrico Deplano (entrambi Amsicora), Elisa Crivellaro e Ivan Costa (Mineraria Carbonia) nei salti dove nel lungo ritorna in gara la talentuosa nuorese Rosalita Alpigiano (Delogu, capofila stagionale con 5,41 metri ma reduce da un infortunio). Indubbiamente da seguire anche le prove dei due marciatori Francesca Pusceddu (Atletica Fluminimaggiore) e Edoardo Barra (Libertas Campidano) attesi a riscontri cronometrici interessanti. ISCRIZIONI
Marrubiu
Per gli amanti della corsa su strada l’appuntamento invece è per domenica mattina a Marrubiu dove, con inizio gare alle ore 10 dal Parco di Via Piave, è in programma la Corri Con Noi 2025 "Zuradili in corsa", manifestazione regionale organizzata dalla Atletica Monte Arci Marrbiu che prevede prove per tutte le categorie federali e una prova agonistica assoluta maschile e femminile su un tracciato cittadino su asfalto sulla distanza di 8000 metri. Tra gli altri in gara Roberta Ferru (Cagliari Atl. Leggera), Riccardo Spanu (Isolarun) e Francesco Dejas (Atl. Arbus). GLI ISCRITTI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |