16° Trofeo Halloween di Marcia

23 Ottobre 2025

Un tiepido sole e temperature gradevoli hanno caratterizzato il 16° Trofeo Halloween di marcia, organizzato dal Comitato Provinciale Fidal Gorizia. La manifestazione prevedeva una gara di 1000m per la categoria promozionale degli esordienti 10; i 2km per Ragazzi/e valevole anche come Campionato Regionale Individuale in quanto, per il contemporaneo svolgimento del Trofeo Giovanile per Regioni svoltosi a Grottammare, non è stato possibile svolgere la marcia ai Campionati Individuali Regionali a Casarsa della Delizia. Le cadette si sono cimentate sui 3km mentre cadetti e categorie assolute sui 5km. Ottimo il risultato tecnico della manifestazione con diversi atleti che hanno stabilito proprio al termine della stagione i propri primati personali.




Molto nutrita la prova dei 1000m Esordienti femminili con ben 14 partecipanti; la vittoria è andata a Margherita Manià dell’Atletica Monfalcone (5’47”8) che ha preceduto la compagna di squadra Lisa Barbera (5’50”2) e Viola Spallacci della Polisportiva Azzanese (6’00”7).

Nella gara maschile a tagliare per primo il traguardo è stato Alexander Ballaminut dell’Atletica Monfalcone (6’30”7) precedendo il compagno di squadra Mattia Pieruzzo (6’32”1) e il rappresentante dell’Atletica Gorizia Davide Maurencig (6’45”7).

Nella prova di Campionato Regionale Individuale sui 2km molto combattuta la gara femminile che si è risulta negli ultimi metri ad opera dell’atleta di casa Sara Pizzignacco dell’Atletica Gorizia (12’08”1) che ha preceduto Alice Rebula dell’Evinrude (12’08”4); terzo gradino del podio per Agnese Frattesi dell’Atletica Malignani Libertas Ud (12’18”1). La gara è stata vinta dall’atleta dell’Atletica Ponzano Treviso con il tempo di 11’58”4, premiata per il Trofeo.




Al maschile solo tre concorrenti al via, il titolo è andato a Mattia Clemente della Trieste Trasporti in 11’16”2 davanti a Giorgio Visentini dell’Atletica Malignani Libertas Udine (11’33”2) e Kevin Santoro dell’Atletica Gorizia (13’20”4).

Sui 3km tra le cadette ottima la prova di Noemi Icardi, della Trieste Trasporti, che ha vinto stabilendo il proprio primato personale con 15’20”7, insediandosi al nono posto delle graduatorie all time in regione di categoria; seconda con 15’40”8 Anna Comin della Libertas Sanvitese e terza, stracciando il primato personale, Emma Turloni dell’Atletica Malignani Libertas Udine con 15’49”6.
Due i cadetti nella gara maschile sui 5km, vince con 24’51”8 Gianluca Urigu della Trieste Atletica davanti all’ottimo compagno di allenamento, al primo anno di categoria, Eugenio Moscato che distrugge il primato personale portandolo a 25’39”6.
Nella prova assoluta femminile, su 5km, netta la vittoria di Silvia Da Re (Atletica Brugnera) che conclude in 25’46”3, peccato per i 30” di penalty zone senza la quale avrebbe stabilito il primato personale; seconda posizione per l’allieva al primo anno di categoria Claudia Bembich della Trieste Atletica che si migliora con 27’16”2 e primato personale anche per la terza classificata Maria Beatrice Nieto (Atletica Ponzano), anche lei allieva, che conclude in 27’23”0.
La manifestazione si è conclusa con la prova, sempre sui 5km, maschile assoluta; gara molto combattuta che ha visto un alternarsi al comando di più atleti finché a un chilometro dal termine l’atleta di casa Matteo Dal Bò, junior dell’Atletica Gorizia, stacca tutti e va a concludere la gara con un netto miglioramento fermando il cronometro su 21’57”6, secondo con gran primato personale l’allievo Gabriele Aiello della Monti Rossi Nicolosi (22’22”6) e terzo altro atleta di casa l’allievo Morgan Braghetto (Atletica Gorizia) che si migliora fino a 23’50”3, inserendosi al 10° posto nelle graduatorie all time allievi.
Al termine delle premiazioni è stata consegnata la coppa “Memorial Paolo Medeot”, giudice nazionale di marcia scomparso quindici anni fa, direttamente dalle mani della moglie. La coppa premia la società con il maggior numero di partecipanti alla manifestazione e per la prima volta due sono state le società premiate ex aequo, Atletica Gorizia Cassa Rurale FVG e Atletica Monfalcone, con nove partecipanti ciascuna.

Comitato Provinciale Gorizia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate