Stefanutti e Trombetta senza rivali alla Timent Trail

08 Settembre 2025

I tesserati di Atletica Buja e Prealpi Giulie vincono la gara di Latisana su sterrato di 8 km. La prova, organizzata dalla Asd Apicilia, è valida come settima tappa del Trofeo Friuli

Prossimo round a Reana del Rojale il 5 ottobre col “Trofeo Ramonda”

Latisana, lunedì 8 settembre 2025

Sono stati Fabio Stefanutti (Atletica Buja) e Giulia Trombetta (Prealpi Giulie) i vincitori della prima edizione della “Timent Trail”, corsa su fondo misto a prevalenza sterrato  organizzata a Latisana dall’Asd Apicilia. Nella settima prova del Trofeo Friuli, circuito podistico che coinvolge le province di Udine e Gorizia, i due atleti hanno chiuso il percorso di 8 km con il tempo rispettivamente di 28’21’’e 33’’40. Ennesima grande prova di Stefanutti, che sinora si è imposto in sei delle sette gare del circuito, mancando l’affermazione solo alla “Lignano 1,5 k”, precedente prova del circuito disputatasi sui 1500 metri sulla pista al Teghil. Qui  aveva trionfato Trombetta, che a Latisana ha firmato così la sua seconda vittoria di fila. I due atleti si sono imposti anche nella gara assoluta, aperta cioè anche a chi non è iscritto al Trofeo Friuli.

A tal proposito, il portacolori dell’Atletica Buja ha preceduto al traguardo Matteo Monai (Piani di Vas), secondo in 28’’52 e Michele Stefani (Gruppo Sportivo Astra), terzo in 29’22’’. Tra i partecipanti al Trofeo in terza posizione si è classificato Lorenzo Rigatti (Jalmicco Corse, 31’07’’). Tra le donne Trombetta ha avuto la meglio su Juliana Driutti (MostroRun), seconda in 35’24’’ e Alessandra Candotti (Keep Moving), terza in 36’’28. Entrambe fanno parte del Trofeo Friuli. Alla gara hanno partecipato complessivamente 160 runner, di cui 146 iscritti al circuito (allestito dal Comitato provinciale Fidal di Udine) e 14 “giornalieri”. Il prossimo round, l’ottavo, si svolge domenica 5 ottobre a Reana del Rojale con il “Trofeo Ramonda”, una prova di corsa su strada.

Il Trofeo Friuli è un circuito aperto a tutti i podisti che fanno parte delle categorie Fidal assolute e master, i possessori di Run Card e i tesserati degli enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Fidal.

Il podio assoluto delle gare. Uomini: 1) Fabio Stefanutti (Atletica Buja) 28’21’’; 2) Matteo Monai (Piani di Vas) 28’52’’; 3) Michele Stefani (Gruppo Sportivo Astra) 29’22’’. Donne: 1) Giulia Trombetta (Prealpi Giulie) 33’40’’; 2) Juliana Driutti (MostroRun) 35’24’’ 3) Alessandra Candotti (Keep Moving) 36’28’’.

I vincitori delle singole categorie del Trofeo Friuli. Uomini; Seniores: Matteo Monai (Piani di Vas); Sm35: Michael De Cecco (Triathlon Lignano Sabbiadoro); Sm40: Fabio Stefanutti (Atletica Buja); Sm45: Paolo Krakel (Prealpi Giulie); Sm50: Marco Segrado (Aldo Moro Paluzza); Sm55: Fabrizio Puntel (Atletica Dolce Nordest)); Sm60: Giovanni Pascolo (Libertas Tolmezzo); Sm65: Massimo Vuerich (Libertas Udine); Sm70: Maurizio Zamaro (Jalmicco Corse); Sm75: Sandro Urli (Atletica Edil Market Sandrin).

Donne, seniores: Giulia Trombetta (Prealpi Giulie); Sf35: Ilaria Buoso (Fiamme Cremisi); Sf40: Juliana Driutti (MostroRun); Sf45: Marta Bianchet (Fiamme Cremisi); Sf50: Martina Turco (MostroRun); Sf55: Alessandra Candotti (Keep Moving); Sf60: Francesca Gorassini (Gp Livenza Sacile), Sf65: Beppina Casco (Gs Aquile Friulane).

Visualizza le fotografie

Alberto Bertolotto
Addetto stampa Trofeo Friuli



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate