Grosseto: bronzo Marcello sui 200
06 Luglio 2025Nell'altra finale dei 200 metri di "nostro" interesse, quella promesse maschili, il velocista di Maracalagonis Emanuele Perra (Riccardi Milano, ex Tespiense) ha chiuso in ottava piazza in 21.95 (vento -3.6). Successo al fotofinish per Damiano Dentato sul favorito Eduardo Longobardi, 20.94 su 20.95. Da segnalare che nelle batterie di ieri in cinque avevano corso ben sotto i 21 secondi.
Nella finale dei 400 ostacoli juniores quata piazza per il nuorese Francesco Alpigiano (Cus Cagliari) che si è ripetuto sui suoi livelli chiudendo in 53.19, a due centesimi dal personale.
Partito in ottava corsia senza punti di riferimento, Alpigiano ha rallentato visbilmente nella seconda curva riuscendo comunque a mantenere uno spunto accettabile dopo l'ultimo ostacolo. Non è andata bene, invece, a Luca Flore (Atl. Oristano) nella finale dei 400 ostacoli promesse. Molto bene nei primi 300 metri, ha perso smalto all'uscita del rettilineo andando poi ad incocciare con la gamba di ritorno sull'ultima barriera, perdendo l'assetto e chiudendo in ottava piazza in 54. 21.
Chiusura con quattro podi, quindi, per la Sardegna. Il titolo conquistato ieri da Andrea Demontis nel salto con l'asta promesse è stato degnamente accompagnato dalle medaglie di bronzo juniores di Maria Paola Sotgiu negli 800 metri, Francesca Leccis nel salto in alto e Elisa Marcello nei 200 metri.
Stasera dalle 19,00 Andrea Demontis sarà in gara a Novellara nella settima edizione del Birrasta "Memorial Gian Paolo PAPO Bolondi" di salti in piazza. Manifestazione oceanica che prevede tre serie, la prima iniziata stamattina alle 10.00. Obiettivo i 5,25 che gli consentirebbero di firmare il pass per gli Europei under 23.
RISULTATI - PHOTOGALLERY
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |