Indoor tricolore. L'ora degli U18
05 Febbraio 2025Oltre 700 gli atleti u18 in gara tra sabato e domenica al Pala Casali di Ancona. Tra gli atleti piemontesi più attesi la neo primatista italiana dei 60hs Alessia Succo.
Ancona è pronta ad assegnare i titoli italiani u18. La rassegna nazionale in sala, in programma questo fine settimana, dopo i tricolori juniores e promesse, vedrà in gara 776 atleti, in rappresentanza di 231 società. 26 i titoli da assegnare che si contenderanno i migliori giovani atleti nati nel 2008 e 2009.
Per quanto riguarda il Piemonte, in campo femminile la nostra regione schiera due atlete, al primo anno di categoria, pluricampionesse italiane tra i cadetti: Alessia Succo (Atl. Settimese) e Silvia Canape (Derthona Atl.). La prima, due volte campionessa italiana u16 sugli 80hs, si presenta al Pala Casali da grande favorita al titolo per i 60hs, specialità nella quale con 8.19 a Fossano (CN) ha stabilito la nuova MPI di categoria soltanto due settimane fa. Succo sarà poi al via anche sui 60 metri piani: su questa gara ancora non si è cimentata quest’anno, ma al suo attivo ha un 6.49 sui 50 metri corso sempre a Fossano, che le vale anche in questo caso la MPI di categoria. Il suo personale sui 60 metri, risalente allo scorso anno, è di 7.45. Sarà poi chiamata a dare il suo apporto anche alla staffetta 4x1giro dell’Atl. Settimese (con De Bonis, Milelli, Ferro). Canape vanta invece in carriera due titoli italiani u16 nel salto in lungo; l’alessandrina si presenta in pedana con un primato stagionale di 5,67, e un primato personale, risalente al 2023, di 6,03.
Ambizioni da podio anche per Vittoria Giannone (Battaglio CUS Torino) sui 3000 metri di marcia, distanza nella quale a Caorle ai tricolori u16 conquistò il bronzo. E ad Ancona arriva proprio con il terzo miglior accredito tra le iscritte. Tra le favorite per un posto sul podio nel salto triplo è invece Irosayike Ikuenobe (Safatletica Piemonte) che, con 12,35, vanta la seconda miglior misura tra le iscritte; la torinese è inoltre attesa al via dei 60 metri.
Sui 1500 metri sarà invece al via l’azzurrina del cross Alice Rosa Brusin (Atl. Pinerolo) insieme a Carolina Bagnati (Team Atl. Mercurio Novara). Sui 400 metri merita attenzione Elisa Fiandaca (Team Atl. Mercurio Novara), quarta lo scorso anno a Caorle sui 300hs. Da segnalare ancora, Elisa Calzolari (Safatletica Piemonte), iscritta con il sesto miglior tempo; Valeria Lo Voi (Battaglio CUS Torino) sui 60hs e Dafne Chiavetta (Atl. Canavesana) nell’asta.
Al maschile, il salto con l’asta potrebbe ancora regalare qualche soddisfazione al Piemonte grazie a Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino) che, con 4,60, vanta la terza miglior misura tra gli iscritti. Restando ai salti, da seguire nel triplo Gustavo Alves Nunes (Battaglio CUS Torino). Per quanto riguarda le corse, Giacomo Provera (Atl. Mondovì Acqua S.Bernardo) sarà impegnato sui 400 metri; Michele Podetti (Atl. Alessandria) è atteso al doppio impegno su 800 metri e 1500 metri, Alessio Cena (Atl. Canavesana) invece sarà in gara unicamente sugli 800. Riccardo Capano (Safatletica Piemonte) sarà infine in gara sui 5000 metri di marcia.
File allegati:
- ISCRITTI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |