CdS U16: trionfo FFGG Simoni e Studentesca!

18 Maggio 2025

Nella finale laziale del Paolo Rosi è spettacolo con gli Under 16, a caccia anche di un posto al sole in termini di minimi per gli eventi tricolore. Trionfo dei romani e dei reatini, seguiti da Roma Acquacetosa. Ecco chi si è messo in evidenza

di Christian Diociaiuti

Vincono Fiamme Gialle Simoni al maschile e Studentesca al femminile. Un gran weekend al Paolo Rosi con i CdS cadetti: la finale regionale regala emozioni, tra grandi prestazioni – utili nella corsa alla convocazione per i Campionati Italiani di fine stagione – e premiazioni colorate anche dalla presenza di Romeo, la mascotte del Golden Gala che ha invitato tutti alle competizioni della Diamond League del 6 giugno allo stadio Olimpico (leggi) oltre che al Palio dei Comuni (leggi) e ricordato le promo per le società (leggi). Per la classifica finale, come detto, al maschile gara più in ghiaccio da subito, con la Simoni che resta avanti così come si era presentata con la classifica definitiva frutto delle varie prove antecedenti.

A seguire la Studentesca e la Roma Acquacetosa. Punto a punto per tutto il weekend la sfida femminile, col successo reatino. Studentesca seguita da Fiamme Gialle Simoni e Roma Acquacetosa. LE CLASSIFICHE

IN EVIDENZA - Una due giorni segnata da alcuni interessanti risultati. Viola Salerno (Libertas Castelgandolfo Albano) sforna un 11.79 (-0.7) negli 80hs mentre nei 100hs è vera e propria bagarre con 6 cadetti al minimo; al successo Stefano Sodano (Roma Acquacetosa) in 13.86 (-1.6), bissando nei 300hs nel day2 in 38.74. Sempre in termini di barriere, al minimo Andrea Rolla (Fiamme Gialle Simoni) in 3:29.08 e bene Francesco Di Ferdinando (Sport Race) in 3:29.57, ma fuori classifica. Per loro bis di ottima prestazione nei 2000. Bella gara tattica nei 1000 femminili: si impone Abaro Caraccio (Fiamme Gialle Simoni) su Sara Chmielik (Studentesca), 3:05.57 vs 3:05.71. Nella seconda giornata, la prima stampa il suo nome al vertice dei 600 (1:37.21) e la seconda nei 2000 (6:54.05).

Nei salti, Benedetta Federici porta in alto la Studentesca con 1,65 nell’alto e l’ottimo 12,12 nel triplo, mentre Ivan Davide Muraro (Atletica Villa Gordiani G.Castello) si conferma in grande forma e nel giavellotto resta un metro sotto il pb con 65,07 pur fuori classifica. Nicolas Fiore (Fiamme Gialle Simoni) sopra i 40 (40,37) nel disco ed Elisa Matrone nel martello (44,14) per le Fiamme Gialle Simoni. Sempre nel disco, ma fuori classifica, 39,10 per Arianna Filipponi (Area Atletica San Cesareo): è record laziale. 

Diverse le gare extra per i lanci: Benedetta Benedetti (Esercito) a 56,32 nel disco per dieci centimetri di personale mentre l’allieva Elisa Carboni (Fiamme Gialle Simoni) nel martello arriva a 52,32 per migliorarsi

Tante le premiazioni nel weekend, a cura di FIDAL Lazio con il consigliere regionale Daniele Focaccetti in rappresentanza del comitato; con lui anche i consiglieri nazionale FIDAL Alessandra Palombo e Alberto Milardi. Speaker dell'evento, come di consueto per le manifestazioni regionali, Leonardo Musio (che si ringrazia per la collaborazione) insieme al riferimento delle gare laziali, Antonio Sorrenti.




File allegati:
- RISULTATI E CLASSIFICHE

Alcuni protagonisti


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate