Maltempo: chiuso l’impianto della Farnesina

23 Ottobre 2025

Chiude anche l’impianto della Farnesina dopo Caracalla e Paolo Rosi. Stop deciso da Sport e Salute per l’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile. Sicurezza prioritaria per atleti e tecnici

Dopo la chiusura dello Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini” e dello Stadio Paolo Rosi (leggi), si ferma anche l’attività nell’impianto della Farnesina, sempre a causa dell’allerta meteo arancione per vento diramata dalla Protezione Civile regionale e recepita dal Comune di Roma con l’ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri (n. 143 del 22 ottobre 2025).

La decisione – comunicata da Sport e Salute – è stata presa per motivi di sicurezza, con le stesse modalità previste per gli altri impianti sportivi cittadini. La chiusura è scattata da oggi, giovedì 23 ottobre, e resterà in vigore per le successive 18-24 ore, in attesa del miglioramento delle condizioni meteo.

Già nelle scorse ore, il presidente del Comitato Regionale FIDAL Lazio, Fabio Martelli, aveva disposto la sospensione delle attività negli impianti di Caracalla e del Paolo Rosi, sottolineando come la priorità resti «la sicurezza di atleti, tecnici e operatori».

L’allerta meteo interessa l’intero territorio di Roma Capitale e, salvo peggioramenti, dovrebbe rientrare nella giornata di domani. La riapertura degli impianti verrà comunicata non appena la situazione tornerà sotto controllo.

ch.di.

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate