Le gare del lungo fine settimana

23 Aprile 2025

Venerdì a Serramanna si assegnano i titoli sardi under 16 e 14 di corsa su strada. Si gareggia anche a San Teodoro, Chia, Bolotana e, su pista, a Sassari.
(robyspezzigu)  Intenso e lungo fine settimana di fine aprile dell’atletica leggera sarda che inizia con l’interessante turno infrasettimanale del 25 aprile. Nel giorno della Festa della Liberazione sono infatti previsti due stimolanti confronti, anche a seguito dell’annullamento della seconda giornata del Trofeo Regionale assoluto su pista  di Quartucciu che avrebbe portato a tre gli appuntamenti di venerdì  25. Saranno così due manifestazioni di corsa a San Teodoro e Serramanna quelle in programma per questa data e sempre il 25 avrà inizio la tre giorni di gare della Chia Sport Week, manifestazione organizzata dalla MG Sport nell’ambito del circuito nazionale FollowYour Passion che unisce sport, spettacolo e natura nel contesto paesaggistico unico della costa sulcitana del sud Sardegna, dove domenica 27 si corre per la prova della mezza maratona e della 10 Km.

Corsa Serramanna e San Teodoro 
Annullato l’appuntamento al campo Comunale R. Piras di Quartucciu del Trofeo Regionale assoluto su pista, a Serramanna, con inizio gare alle ore 16,30 presso Piazza Martiri con prove per tutte le categorie federali a partire dai giovanissimi esordienti per finire con gli assoluti e senior-master, si corre per l’8° Trofeo Città di Serramanna, manifestazione regionale di corsa su strada valida come prova per l’assegnazione dei titoli sardi di campione regionale di corsa su strada per le categorie cadettiU16 e ragazziU14 e con le prove assolute previste sulla distanza di 7000 metri per gli uomini e 4000 per le donne.

Tra gli uomini, nel settore assoluto, ricca presenza dei migliori mezzofondisti isolani tra i quali citiamo il serramanese Mattia Scalas (Alpi Apuane), Salvatore e Francesco Mei (Academy Olbia), Federico Ortu e Manuel Cossu (Cus Cagliari), Oualid Abdelkader (Cagliari Marathon Club), Giuseppe Mura (Lib. Campidano) e Mario Lagana (Atl. Edoardo Sanna Elmas). Tra le donne, sempre per il settore assoluto, gli onori della ribalta vanno alla pluricampionessa e pluriprimatista Claudia Pinna (Cus Cagliari), Elisabetta Orrù (Cagliari Marathon Club), Enrica Pintor (Isolarun), Maria Mei (Academy Olbia), Cristina Sonedda (Atl. Edoardo Samma Elmas) e Isabella Nieddu (Cus Cagliari). GLI ISCRITTI
Il secondo appuntamento con la corsa nell’isola è invece in programma nella località turistica gallurese di San Teodoro dove, sempre nella giornata del 25 con inizio gare alle ore 10, è prevista la manifestazione di corsa campestre Currendi in Pischera-9° Trofeo del Fenicottero-7° Memorial A. Ventroni. Le prove si svolgeranno nel tracciato ricavato lungo i percorsi naturalistici adiacenti la laguna di San Teodoro con gare per tutte le categorie federali e prove assolute sulla distanza di 6000 metri per le donne e 9000 per gli uomini.

GLI ISCRITTI
   
Chia Sport Week
Sempre il 25 a Chia (Domus de Maria) inizia la tre giorni di gare della Chia Sport Week, manifestazione organizzata dalla MG Sport nell’ambito del circuito nazionale FollowYour Passion che unisce sport, spettacolo e natura nel contesto paesaggistico unico della costa sulcitana del sud Sardegna. Previste gare di nuoto in acque libere il 25 e domenica 27 la gara di corsa su strada. Sospesa la prove di  triathlon per sabato 26 in seguito al lutto per la scomparsa di Papa Francesco.
Nel fantastico scenario naturalistico e paesaggistico di Chia  domenica 27 si correrà invece regolarmente la prova della mezza maratona e della 10 Km e della 5 Km.

Bolotana 

Nella stessa giornata di domenica 27 si corre anche nella montagna di  Bolotana dove è in programma, in località Oseddu con inizio gare alle ore 10,30,  il Trofeo Olimpia 28+1. 
La manifestazione di corsa campestre, organizzata dall’Olimpia Bolotana in collaborazione con la Fidal regionale e provinciale, prevede gare per tutte le categorie federali dai giovanissimi esordienti fino agli assoluti con prove per questi ultimi sulle distanze di 6000 metri per gli uomini e 5000 per le donne.

Pista Sassari campionati di staffette
Sempre domenica 27 l’atletica leggera sarda ritorna a Sassari dove, Stadio dei Pini Tonino Siddi con inizio gare alle ore 11,00, sono in programma i campionati regionali di staffette delle categorie cadettiU16 e ragazziU14. La manifestazione, prevista originariamente al Campo Comunale Sinis-Nurra di Oristano, prevede le gare della 4x100 , 3x800 e staffetta svedese 4x100,200, 300, 400 per i ragazzi e ragazze e  la 4x100, 3x1000 e la svedese 4x100, 200, 300, 400 per cadetti e cadette. ISCRIZIONI



Condividi con
Seguici su: