Beinasco. Il Miglio a Zampaglione e Santelli
10 Giugno 2025I due mezzofondisti del Battaglio CUS Torino si aggiudicano la 4a edizione del Miglio di Beinasco. Nelle gare di contorno Sara Verteramo si dimostra costante sopra i 16 metri nel peso, nello sprint cresce l'allieva Calzolari.
Sabato 7 giugno GP ATP Torino ha organizzato la 4° edizione del Miglio di Beinasco, manifestazione regionale con un ricco programma di gare di contorno.
Il Miglio vede il successo di Silvia Zampaglione (Battaglio CUS Torino) in 5:03.24 davanti a Sara Borello (Atl. Canavesana) in 5:04.30, terzo posto per la cadetta campionessa italiana di categoria di corsa in montagna Anita Pelissero (Atl. Susa Adriano Aschieris) con 5:28.14. Al maschile, doppietta del Battaglio CUS Torino che si aggiudica il successo con Emanuele Santelli (4:18.28) e il secondo posto con Alessio Boasso (4:39.99); terzo posto per Alessandro Battino (Atl. Roata Chiusani) in 4:48.27.
Per quanto riguarda le gare di contorno, al femminile, sui 200 metri bella prova dell’allieva Elisa Calzolari (Safatletica Piemonte) che, con 24.14 (+0.4) mette a segno il suo primato personale e regola la compagna di club Ilaria Contran (24.63/+0.4). Sui 2000 siepi in evidenza l’allieva Viola Aimo Boot (Atl. Canavesana) che taglia il traguardo in 7:39.87. Sui 400hs cresce Malina Lenuta Berinde (Sisport) che con 58.29 stabilisce lo stagionale e il secondo miglior tempo in carriera; alle sue spalle 1:02.08 per la junior Benedetta Falleti (Atl. Canavesana).
Nel peso Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino) si conferma con regolarità sopra i 16 metri, aggiudicandosi la gara in 16,21. Nel disco, Anna Bertin (Atl. Pinerolo) lancia 45,72.
Al maschile Gabriele Angiono (Battaglio CUS Torino) fa suoi gli 800 in 1:52.02 mentre sui 5000 Mustapha Boussifi (Gli Amici di Marcello) vince in 15:01.93. Sui 2000 siepi allievi Martino Bovio (Team Atl. Mercurio Novara) regola in maniera decisa gli avversari correndo in 6:00.58; tra i cadetti, impegnati sui 1200 siepi, miglior crono per Andrea Cavalli (Accademiatletica) che chiude in 3:28.98 (primato personale). Cresce Riccardo Mereu (Atl. Canavesana) sui 400hs dove stabilisce il nuovo primato personale correndo in 54.83 mentre nella gara assoluta (h91), Allassane Diallo (Atl. Roata Chiusani) taglia il traguardo in 53.11. Nell’asta da segnalare il primato personale dello specialista delle multiple Andrea Cerrato (Atl. Fossano ’75) che sale a 4,85 migliorandosi di 5 centimetri. Nel disco da segnalare il 46,33 dell’allievo Mattia Bresciani (GAO Oleggio) mentre, tra gli juniores, Pietro Musso (Atl. Canavesana) lancia 44,51.
File allegati:
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |