Sassari, Cherchi record
07 Giugno 2025L'allievo del Cus Sassari è il primo sardo ad infrangere la barriera dei 14" nei 110 ostacoli
(robyspezzigu) Francesco Cherchi (Cus Sassari) migliora ancora il proprio primato sardo nei 110 hs allievi fermando i cronometri a 13.89 (+0,6). Nelle gare extra dispuatate allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari, previste nel corso dei campionati provinciali di prove multiple ragazze, il classe 2008 del CUS Sassari allenato da Elisabetta Pinna, ha chiuso la sua prova in solitaria nella gara dei 110 Hs (h 0,91), dove si presentava con PB di 1.”00 del recente record sardo stabilito al Brixia Meeting 2025 di Bressanone, migliorando ancora questo primato e portandolo sotto la barriera dei 14”. Con il suo 13.89 l’ostacolista sassarese incrementa ancora il suo il primato sardo della specialità (dove aveva sostituito nell’albo dei primati sardi il 14.06 stabilito nel 2006 a Fano da Andrea Saba della Jolao Iglesias) e si conferma ancora tra i più forti specialisti italiani della categoria migliorando anche la MP nazionale stagionale che già gli apparteneva con il suo 14” netti. Sempre sugli ostacoli nei 110 hs junior (H1,00) bene Francesco Buscarinu (Ichnos Sassari) che ha chiuso col nuovo personale di 15.75 (+1,5). Belle sfide nei 100 metri dove si esalta Matteo Murgioni (Delogu Nuoro) che centra il nuovo personale di 10.88 (+0,6) precedendo Filippo Zoccheddu (Atl. Oristano), Fabio Giardino (Nissolino Sport) e lo junior Daniele Deiana (Atl. Olbia) con 10.93 (pb migliorato di un centesimo), 11.00, e 11.10. Solo 11.21 per Riccardo Unali costretto a ripetere la gara da solo per un inconveniente ai blocchi di partenza. Nella prova donne dei 100 metri vittoria per la junior Marta Piras (Podistica Sassari). Con 12.55 (+0,5) ha preceduto Alessia Nuvoli (Ichnos) e Cinzia Piras (Cus Cagliari), arrivate con 12.91 e 12.97 davanti all’allieva Ginevra Murrighile (Atl. Olbia) con 13.08.
Domani, sempre allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari con inizio gare alle ore 10, ancora gare con i campionati di prove multiple ragazzi e le prove extra degli assoluti dei 400 Hs, 200 e 800 metri e staffetta 4x400 assoluti e 1000 metri cadetti. Da seguire soprattutto le sfide sui 200 metri dove tra le donne saranno ai blocchi di partenza le forti junior Elisa Marcello, Emma Manconi e Marta Piras e nel maschile i quartesi Emanuele Perra e Stefano Mureddu, il campione sardo Pietro Ceccatelli e il romano Fabio Giardino.
RISULTATI - PHOTOGALLERY
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |