Tetrathlon: concluse le fasi provinciali
09 Giugno 2025Domenica Quartucciu bella sfida nel tetrathlon A ragazze tra Anna Cocco (Atl. Selargius) e Emma Carboni (Amsicora) con la selargina che ha chiuso a 2481 punti contro i 2444 della Carboni. La Cocco si è imposta grazie all'8.54 nei 60 metri, 6,64 metri nel getto del peso, 1,33 nell'alto, e, soprattutto, 1:55.04 nei 600 metri, nei quali ha preceduto le due dell'Atl. Valeria Martina Deidda, 1:57.07, e Alice Meloni, 1:59.29. Per la Carboni 9.08 nei 60 piani, un ottimo 10,47 nel peso, 1,39 nell'alto, e, gara fatale per la classifica finale, 2:12.42 nei 600. Le due atlete si ritroveranno il 22 maggio a Samassi per la finale regionale del Trofeo Coni 2025.
Sempre a Quartucciu, però sabato, hanno gareggiato i due atleti al comando della classifica del tetrathlon A maschile. Si tratta di Nicola Mereu (Atl. Selargius) e Andrea Angius (Atl. Ogliastra), rispettivamente 2537 punti contro 2404. Mereu si è imposto nei 60 piani, corsi in 8.20, Angius nel peso, 9,95, e nell'alto, 1,43, Mereu ancora nei 600 metri chiusi in 1:39.10. Ancora a Quartucciu ha gareggiato il primo classificato del tetrathlon B ragazzi, Lorenzo Schirru (Nuova Atl. Sestu), che con 1772 punti guida la classifica provvisoria contro i 1435 di Pietro Grabesu (Podistica Sassari) che ha gareggiato ieri a Sassari. Schirru ha corso i 60 metri in 8.93, ha saltato in lungo 4,08, ha lanciato il vortex a 30,05 (nella gara vinta da Niccolo Matta, della Libertas, con 37,29 metri) e ha marciato i 1000 metri in 5:40.50 (chiudendo alle spalle del compagno di squadra Gioele Usai, 5:42.30).
Sempre Sabato, ma a Sassari, Grabesu ha chiuso i 60 metri in 9.18, saltato 3,28 metri in lungo, lanciato il vortex a 24,20 e concluso la marcia in 5:45.44.
Nel tetrathlon B ragazze la prima in classifica arriva da Arbus dove le fasi provinciali per Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Oristano, disputate il 31 maggio, se le è aggiudicate Irene Giua (Olympia Villacidro) con 2313 punti, su Giulia Piergiovanni (I Guerrieri del Pavone Sassari), 2181, con 9.55 nei 60 piani (vinti da Asia Saiu, Olympia, 9.23), 3,47 nel lungo (anche qui primo posto per la Saiu con 3,96 metri), 20,98 nel vortex (nella gara vinta da Rossella Rinaudo, Atl. Iglesias, con 35,47 metri) e 5:17.32 nei 1000 metri di marcia. Per la Piergiovanni da segnalare i 5:21.22 nella marcia.
Nel tetrathlon C ragazzi successo provvisorio per Simone Corosu (Atl. Ploaghe) con 2243 punti grazie a 10.20 nei 60 ostacoli, 4,58 nel salto in lungo, 7,65 nel peso e 1:47.26 nei 600 metri. Alle sue spalle, sempre sabato a Sassari, si è piazzato Mattia Fresegna (Atl. Leg. Porto Torres) con 2059 punti, pochi in più rispertto a Alessandro Aru (Gr. Pol. Dil. Assemini), 2047 punti a Quartucciu.
Nel tetrathlon C ragazze, la prova più frequentata con 59 atlete al traguardo, Anna Simeone (Amsicora) che ha gareggiato il 31 maggio ad Arbus, è al comando con 2936 punti dopo i suoi 10.00 nei 60 ostacoli, 9,98 metri nel peso, 4,29 nel lungo e 1:53.0 nei 600 metri. Alle sue spalle troviamo Sara Musa (Atl. Guspini) che dopo i 2504 punti ottenuti ad Arbus si è migliorata con i 2669 punti di ieri a Samassi.
VEDI TUTTE LE CLASSIFICHE E IL COMUNICATO UFFICIALE - I PRIMATI RAGAZZE - I PRIMATI RAGAZZI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |